ESEGUI AI TUOI CLIENTI UN ESAME AVANZATO DELLA LACRIMA CON EASYTEAR® ALL in ONE

E’ molto importante differenziarsi nei servizi offerti alla clientela.
Proponi un nuovo servizio personalizzato, altamente professionale, veloce e preciso “la valutazione avanzata della lacrima”.
L’uso pratico del sistema EASYTEAR® ALL in ONE composto da VIEWHDWcam ed il software Tear Film analyzer è molto semplice ma è importante essere in grado di interpretare e capire al meglio i vari quadri lipidici delle frange d’interferenza, valutare le condizioni delle ghiandole di Meibomio per intraprendere la soluzione mirata per l’utente/paziente.

FORMAZIONE – perchè?

Diventare dei veri Professionisti della Visione richiede impegno costante in termini di aggiornamento.

SINDROME DELL’OCCHIO SECCO

L’occhio secco e la disfunzione lacrimale sono tra le più comuni malattie oculari multifattoriali stimate dal 14% al 33% della popolazione adulta. Questa condizione aumenta fisiologicamente con l’età, maggiormente nelle donne, nei soggetti con diabete, artrite reumatoide e malattie autoimmuni.
La secchezza oculare è lamentata dal 20% al 50% degli utilizzatori di lenti a contatto mentre il drop-out interessa dal 12% al 51%.
• Come può un ottico optometrista o un contattologo trattare questo problema?
• Come interpretare al meglio le varie condizioni lacrimali?
• Quali sostituti lacrimali consigliare?
• Quale materiale selezionare per le lenti a contatto?
• Come gestire al meglio l’utente?
• Come azzerare il drop-out?

OBIETTIVI DEL WORKSHOP

Per offrire i risultati migliori la proposta prevede un workshop composto da 2 corsi:
il primo corso è strutturato per la formazione al riconoscimento delle problematiche e i test pratici.
il secondo corso fornisce elementi più avanzati, risolvere i dubbi emersi durante la propria pratica e per aiutare i partecipanti a gestire con dimestichezza le alterazioni lacrimali viene eseguita molta pratica.
Insieme i due workshop rappresentano un vero e proprio percorso formativo ottimizzato per trattare in modo completo l’argomento.
I nostri workshop sono veri e propri laboratori che si occupano di fornire le istruzioni pratiche e gestionali per le alterazioni lacrimali e durante le prove pratiche sarà utilizzato anche il nuovo strumento EASYTEAR®view+ che semplifica la valutazione completa delle condizioni lacrimali.

CALENDARIO WORKSHOP FORMATIVI

Le date e le sedi dei corsi al momento non sono ancora disponibili. Controllare sempre questa pagina.

Per indicare una preferenza o una pre-iscrizione a futuri corsi, compila il form sottostante. Sarai così sempre aggiornato sui corsi in programma.

  • Prego seleziona un'opzione dal menu a discesa